La necessità di inserire un indirizzo email visibile a tutti è un’esigenza primaria per un sito web, soprattutto per siti di medie piccole imprese che ci tengono ad avere il loro bel “info@” in evidenza ovunque.

Evitare che questi indirizzi diventino però pane per gli spam deve essere nostra priorità.

Se usiamo WordPress possiamo evitare di ricorrere a script javascript che appesantiscono inutilmente la nostra pagina o a plugin come “CryptX“. Seppur entrambi i metodi citati funzionino bene, perchè non sfruttare ciò che wordpress offre in modo nativo?

Proteggiamo la mail usando la funzione spambot!

Il codex di WordPress offre sempre un sacco di piacevoli sorprese. Esplorando a fondo l’elenco di funzioni possiamo trovare quella che fa al caso nostro: si chiama Spambot! Come possiamo implementarla nel nostro tema? Così:

<?php print antispambot( $emailaddy ) ?>

Dove al posto di $emaildaddy andremo ad inserire l’indirizzo email da proteggere inserito tra apici singoli:

<?php print antispambot( 'email@protetta.com' ) ?>

Il gioco è fatto! WordPress si occuperà di convertire tutti i caratteri necessari in entities HTML in modo da bloccare gli spambots! Semplice no?