Con l’avvento di WordPress 3, trasferire il proprio blog da un dominio ad un altro è diventata una procedura relativamente semplice e poco rischiosa (prima se non si seguivano scrupolosamente gli step proposti dalla guida ufficiale, era necessario intervenire direttamente sul database). I passaggi che riporto sono semplici, ma, seguiti nell’ordine presentato, permettono oltre a non avere problemi, di non perdere tutta la vostra popolarità, per motori di ricerca, dovuta al cambio di dominio:
1. Effettua il backup del blog e del database.
2. Crea un nuovo file robots.txt
nella root del nuovo dominio contenente:
User-agent: * Disallow: /
Così facendo ci assicuriamo che i motori di ricerca non accedano al sito prima del “trasloco”.
3. Copia il database ed i files sul nuovo sito.
4. Modifica il file wp-config.php
impostando correttamente i nuovi dati di connessione al database. Se in seguito ti ritrovassi di fronte l’errore “Error establishing a database connection” significa che molto probabilmente hai sbagliato ad inserire i dati. Eventualmente contatta il tuo host per assicurarti che siano corretti. Oltre ai nuovi dati aggiungi, in fondo al file, prima della chiusura di php, le seguenti righe:
define('WP_SITEURL', 'http://www.nuovodominio.com'); define('WP_HOME', 'http://www.nuovodominio.com');
Dove nuovo dominio è il nome del dominio in cui stai trasferendo il tuo blog WordPress 3.
5. Ora il blog è settato con i dati corretti. Nel caso avessi utilizzato dei plugin per la gestione della cache svuotala.
6. Vai quindi alla pagina Impostazioni/Generali e clicca su salva.
7. Riapri quindi il file wp-config.php
, rimuovi le righe precedentemente aggiunte, vai alla voce impostazioni/Generale e controlla che l’indirizzo del blog sia corretto. Premi quindi nuovamente salva. Questo permetterà a WordPress di riscrivere correttamente tutti gli url.
8. Nel caso verificassi che qualche indirizzo punta ancora al vecchio dominio assicurati che non si tratti di indirizzi inseriti manualmente negli articoli o via codice nei file. Se il problema invece non derivasse da ciò installa il plugin Search and Replace, per effettuare la ricerca dei vecchi url e sostituirli con il nuovo percorso corretto.
9. Una volta verificato tutto ciò assicurati che tutto funzioni correttamente più di una volta. Prova a postare articoli test, a caricare files affinchè tutto sia correttametne funzionante.
10. Rimuovi quindi il file robots.txt
e/o sostituiscilo con quello che intendi utilizzare.
11. All’indirizzo del tuo blog precedente aggiungi al tuo file .htaccess
la seguente riga:
Redirect 301 /blog/ http://www.nuovodominio.com/
Per assicurarti che tutti i link che i motori di ricerca si accorgano del cambiamento di dominio e non vadano persi tutti gli inbound links.
12. Cancella il vecchio blog ed il relativo database dal vecchio dominio
13. Cambia il tuo account FeedBurner,se ne hai uno, per pescare correttamente i nuovi feed. Inevitabilmente tutti i feed presi dagli aggregatori non potranno essere re-direzionati.
Questo è quanto e se seguito passo passo non dovrebbe causare alcun problema. Mi raccomando, tenete sempre le copie di backup per un periodo di tempo sufficientemente lungo ad evitare spiacevoli sorprese!