
Dopo aver creato un preset di dimensioni definite da noi per mostrare le thumbnailcon WordPress, è possibile decidere di sfruttarlo per l’inserimento di tutte le immagini che vogliamo pubblicare sul nostro sito. Vediamo come…
Nonostante abbiamo visto come creare dei preset di immagini da utilizzare nello sviluppo dei templates, risulta poco efficace non avere la possiblità di utilizzarle in fase di creazione di un articolo.
Tutte le immagini vengono automaticamente generate già con i corrispettivi presets, perchè non usarli quindi a dovere? Per permettere agli autori del nostro sito di selezionarle dovremo però ricorrere all’utilizzo di un plugin chiamato Simple Image Sizes.
Una volta installato ed attivato, alla voce Impostazioni > Media appariranno nuove opzioni. In particolare vedrai la lista di tutti i preset con le dimensioni che hai impostato e potrai decidere di spuntare l’opzione “Show in post insertion” affinchè siano visibili in fase di creazione dell’articolo.
Fatto ciò, nel pannello di gestione media, durante la scrittura di un post, vedrai non solo le miniature di default che offre wordpress, ma anche tutti i formati che hai creato.
Il plugin Simple Image Sizes permette inoltre di creare direttamente immagini di dimensioni personalizzate dalla dashboard di WordPress.
Il mio consiglio personale però è sempre quello di, laddove sia possibile (come in questo caso), ricorrere ai plugin solo se necessario in modo che, con l’evoluzione naturale di WordPress, non si rischi, causa abbandono di sviluppo plugin, di rimanere con programmi obsoleti e non funzionanti.
Scrivendo invece, ad esempio, la semplicissima funzione per creare dei preset a mano, potremo sempre intervenire direttamente sul codice nel momento in cui certe funzioni diventassero deprecate.