Da quando è uscito HTML5 lo standard vuole che si usi l’attributo required per rendere obbligatorio un campo. Tuttora però, come evidenzia caniuse.com, abbiamo un supporto parziale soprattutto per browser dei dispositivi mobile.
Hai bisogno di realizzare un sito web? Troviamo insieme la strada migliore!
Da quando è uscito HTML5 lo standard vuole che si usi l’attributo required per rendere obbligatorio un campo. Tuttora però, come evidenzia caniuse.com, abbiamo un supporto parziale soprattutto per browser dei dispositivi mobile.
Vediamo come filtrare un set di oggetti in jQuery per ottenere quello desiderato!
Per evitare problemi di compatibilità è possibile adattare un menù in modo responsive, alle varie risoluzioni dei dispositivi mobili. Vediamo come.
Convertire un menù a tendina in una select è una delle pratiche più comuni di Responsive Design, vediamo come fare.
Con jQuery è possibile simulare l’effetto dell’attributo HTML5 placeholder con poche righe di codice, vediamo come si fa!
Realizziamo un piccolo widget in jQuery per aumentare o ridurre le quantità di prodotti!
Impostare rapidamente un confronto tra due date in Javascript. Vediamo come fare utilizzando l’oggetto Date().
Torna il jQuery News Slider by gleenk nella versione 2.0 rivisto e finalmente corretto nei suoi bugs 😀
E’ possibile ruotare ciclicamente ed all’infinito degli oggetti in sole 4 righe di codice? Si! Come sempre grazie a jQuery. Vediamo come fare!
Visualizziamo i nostri video in fantastici popup utilizzando Fancybox e Flowplayer! Che lo spettacolo abbia inizio!