L’articolo scritto presenta problemi con le versioni di WordPress superiori alla 3. Per l’articolo aggiornato vi rimando a:
Trasferire blog WordPress 3+ in un nuovo dominio
Forse a qualcuno sarà capitato di doversi imbattere nell’esigenza di trasferire un sito, interamente realizzato in wordpress, da un dominio ad un altro… Ebbene, la documentazione ufficiale articola questa procedura in 12 lunghi passaggi offrendo anche vie alternative e secondarie. Spulciando il web però ho trovato una strada molto più rapida ed efficace (testato sulla versione 2.9.2, quasi sicuramente funzionante anche sulla 3.0) che richiede l’esecuzione di 3 semplici comandi MySQL. Dal momento che abbiamo sicuramente, dato che ci stiamo occupando di questo procedimento, in nostro possesso i dati per accedere al nostro database, rechiamoci in phpmyadmin, selezioniamo il nostro database e clicchiamo quindi su “SQL”:
A questo punto non dobbiamo far altro che eseguire i 3 comandi di seguito (uno per volta) e cliccare su esegui, preoccupandoci di sostituire alle voci “vecchiosito.com” e “nuovosito.com” i nomi corretti.Mi raccomando fate attenzione agli slash “/”, i due indirizzi devono seguire la stessa logica!
UPDATE wp_options SET option_value = replace(option_value, 'http://www.vecchiosito.com', 'http://www.nuovosito.com') WHERE option_name = 'home' OR option_name = 'siteurl'; UPDATE wp_posts SET guid = replace(guid, 'http://www.vecchiosito.com','http://www.nuovosito.com'); UPDATE wp_posts SET post_content = replace(post_content, 'http://www.vecchiosito.com', 'http://www.nuovosito.com');
In questo modo tutti i percorsi di link, immagini, posts verranno aggiornati e il vostro sito tornerà a splendere nel web in men che non si dica 🙂
NB: E’ importante sottolineare che, nel caso aveste cambiato il prefisso di default per le tabelle, occorrerà sostituire “wp_” con il prefisso scelto!