Hai appena scaricato un plugin in lingua madre e non è disponibile in italiano? Oppure semplicemente hai voglia di creare una traduzione utile per la community di utenti WordPress? Farlo è semplicissimo, vediamo come utilizzando Poedit.

La prima cosa da fare, ovviamente, sarà premurarsi di avere tra le mani il plugin che vogliamo tradurre e Poedit. E’ fondamentale precisare in questa fase che il plugin, affinché sia traducibile con questa procedura, abbia un il file .po originale disponibile, e la cartella /languages/ dove dovremo inserire il file .mo una volta terminata tutta la procedura.

Poedit converte automaticamente i files .po in .mo letti da WordPress all’interno della cartella in cui state lavorando.

NB: Affinchè sia possibile tradurre un plugin o un tema, essi devono essere stati predisposti!

NBB: Lasciate sempre sia il file .po che .mo nella cartella delle lingue così chiunque potrà migliorare o aggiornare la vostra traduzione.

Come Usare Poedit

Dopo aver installato Poedit, apriamo il file .po del plugin in questione e ci troveremo di fronte questa schermata:

poedit

A questo punto dobbiamo con pazienza metterci a tradurre tutte le stringhe nella lingua interessa. Una scorciatoia da tastiera molto comoda per passare rapidamente alla voce successiva da tradurre è CTRL + Freccia Giù. 

Una volta terminata la traduzione passiamo a salvare il file. E’ importante che il nome del file sia così formato: nomefile-it_IT.po dove al posto di it_IT deve essere indicato il prefisso internazionale della lingua desiderata. Salviamolo e, come anticipato all’inizio, dopo esserci accertati di aver generato anche il file .mo, inseriamolo dentro la cartella /languages/ del plugin.

Se abbiamo fatto tutto correttamente, e se la lingua di WordPress (impostata nel wp-config.php) coincide con quella definita nel nome del file, troveremo il nostro plugin tradotto nel backend di WordPress.

Come aggiornare il file .po sorgente prendendo le stringhe dai files PHP

Potremmo avere la necessità, a seguito dell’aggiornamento di un plugin ed in mancanza di un file .po aggiornato, di controllare che eventuali nuove stringhe utilizzate nel plugin (usando le funzioni __() e _e())  siano state aggiunte e necessitino di una traduzione.

In tal caso dovremo, una volta aperto il file .po in possesso, cliccare su Catalogo -> Proprietà ->Percorsi Sorgente:

catalogo

Impostiamo quindi il percorso in cui si trova il nostro plugin poi clicchiamo su Chiavi ricerca sorgente:

Chiavi Ricerca

Ed aggiungiamo __ e _e come mostrato nell’immagine. A questo punto, cliccando su okay, Poedit scansionerà tutte le stringhe presenti nel tema pronte da essere tradotte ed aggiornerà l’elenco del testo sorgente da tradurre. A questo punto possiamo procedere nuovamente con la procedura indicata ed aggiornare la traduzione del plugin.