
Articolo liberamente tradotto da “5 Small Tips to Find Big SEO Problems“
Sei alla ricerca di piccoli trucchi per ottimizzare il tuo sito? Vediamo delle semplici accortezze per tenere alla larga potenziali problemi di SEO.
1. Problemi legati al canonical della homepage
Questo è probabilmente il più semplice e comune errore per incorrere nella penalizzazione dovuta ai contenuti duplicati.
Ogni variazione di quelle elencate di seguito costituisce, per il motore di ricerca, una pagina differente. Introducendo quindi un redirect 301 nel modo corretto, che punti ad un unico indirizzo, tutti i link in entrata passeranno correttamente il loro valore ed il problema dei contenuti duplicati è risolto. Alcune volte incapperai in situazioni in cui il sito intero verrà visto come duplicato nella sua versione con e senza www. Quindi presta doppia attenzione al reindirizzamento!
- www.example.com
- www.example.com/index.html
- www.example.com/index.php
- example.com
- example.com/index.html
2. Tag Title duplicati
E’ sufficiente un semplice report in Google Webmaster Tools (Diagnostica > Suggerimenti HTML). Esporta il report in Excel e comincia a correggere quei title tags che hanno la maggior parte di duplicati. Scoprirai come molti contenuti importanti non riflettono un titolo altrettanto valido, riducendo così le possibilità di visibilità nei risultati organici.
3. Redirects 302
Trova rapidamente e facilmente la lista degli URL del tuo sito che hanno un redirect temporaneo di tipo 302. Dovresti cambiare tutti questi in redirect 301 per preservare meglio il link juice. Il mio strumento preferito è Screaming Frog SEO Spider Tool, è gratuito e fa il lavoro sporco al posto tuo preparandoti la lista dei redirect da correggere. Val la pena provarlo.
4. Parametri URL consigliati
In Google Webmaster Tools, alla voce Configurazione sito > Parametri URL, puoi trovare una lista di parametri relativi al tuo sito che potrebbero causarne una cattiva indicizzazione. Utilizza quindi questo strumento per dire a Googlebot se un parametro fa riferimento ad una medesima pagina e fai si che quindi lo ignori, indicizzando il tuo sito in maniera più efficiente.
5. Guarda il tuo sito come lo vedono i motori di ricerca
Hai sempre sognato di vedere come Google vede i tuoi contenuti? Non sognare più, prova ad usare SEO-Browser.com per visualizzare il tuo sito come lo vede uno spider. Scoprirai subito se i testi sono posizionati al posto giusto e se ci dovessero essere troppi link o contenuti non visibili…