Non tutti i designer sono per forza dei tuttofare. Molti hanno qualcosa in cui sono particolarmente bravi, mentre se la cavano in altri aspetti. Potremmo essere dei bravi webdesigner a livello grafico ma le nostre competenze a livello di codice potrebbero non essere eccelse. Nel giro del business del design, questo potrebbe scoraggiarci molto, dal momento che i clienti e le compagnie cercano sempre figure molto abili ed esperte nell’insieme delle loro capacità. Anche gli appellativi lavorativi stanno diventando sempre più globali, ma non temere se non sei onnipotente! Ci sono piccoli accorgimenti che possono comunque renderti una figura insostituibile.

Cerca degli aiuti!

Prendiamo un attimo l’esempio di un graphic designer che preferisce lavorare con la carta stampata piuttosto che per il web. Potrebbe essere necessario dedicare molte più ore a scrivere il codice ed essere frustrante accorgersi che non è corretto e funzionante al primo colpo, e se la capacità di risoluzione dei problemi non è molto elevata? Si potrebbero perdere clienti facilmente… E giocarsi quindi delle opportunità…

Serve un partner, e serve trovarlo in fretta! Ci sono molti portali, forum, dove la gente si offre con delle competenze specifiche. Usali! Cerca la figura precisa che ti serve, possibilmente vicina a dove ti trovi in modo che possiate incontrarvi e ci possa essere una possibilità di intesa diversa da quella determinata da un incontro virtuale. Perlomeno se vi serve urgentemente una figura e se questa può diventare indispensabile ed irrinunciabile per il vostro lavoro.

Il punto è, se non hai delle abilità e trovi dei clienti che stanno cercandole, trovati un partner che ti aiuta. E non si intende solo un programmatore, ma anche un videographer o chi altro in modo da non perdere potenziali occasioni. Sarai sorpreso da quante persone cercano partners come te e sono motivati dalle tue stesse intenzioni. Avere un partner inoltre non significa solo maggiori opportunità, ma anche meno lavoro di cui occuparsi, meno preoccupazioni e più interesse e motivazione a trovare nuovi clienti!

Andare oltre

Possiamo partire dal presupposto che la maggioranza delle persone che ti cercano per svolgere un lavoro non sanno fare il tuo lavoro e spesso non capiscono nemmeno in che cosa realmente consista. Puoi ottenere il massimo profitto da questa situazione assicurandoti che il cliente capisca qual è il processo lavorativo che andrai a svolgere. Fai conversazioni, meeting portando sempre qualcosa che illustri quello che andrai a fare. Una buona presentazione è il modo migliore perchè ti capiscano meglio! Non rivelare troppe informazioni ma cerca di far capire la quantità di lavoro che è stato svolto in modo che possano essere sicuri che la qualità è elevata e tutto viene fatto al meglio.

Cercare di capire maggiori informazioni sul cliente, la sua compagnia e per quale scopo dovrà essere realizzato il tuo progetto. Cerca di ottenere informazioni su tecniche di marketing, sul target e sugli eventi in modo da poterti offrire per dare una mano anche in altre situazioni. Se il cliente vede che hai interesse ad aiutarlo potrebbe rivolgersi a te per altre occasioni in cui potresti tornare utile. Non trattare i clienti solo come un mezzo per lavorare, ma interessati e lavora con loro come faresti per te.

Le relazioni sono la chiave

Avere una relazione professionale con un cliente potrebbe essere molto più gratificante di un semplice scambio di biglietti da visita. Tratta i tuoi clienti come buoni amici e ti considereranno molto meglio. Ognuno dovrebbe capire che designers e clienti sono esseri umani e come tali soggetti ad emozioni umane. Come ti senti quanto ricevi un augurio di Natale da un amico? Come si sentirebbe un cliente a riceverla da te?

Fare cose come spedire cartoline crea una connessione più personale con il cliente. Inoltre ti mantiene vivo nella loro mente. Fai sapere loro che sono importanti per te. Ricordati qualcosa di loro di cui parlare durante i vostri incontri. Alcuni clienti stabiliscono una relazione diversa parlando a voce piuttosto che per telefono o via Skype. Le piccole cose sono le più importanti per le persone. Sii genuino ed originale, ma senza esagerare! Dopo tutto avere successo non significa avere molti clienti, ma avere clienti con cui c’è un rapporto relazionale diverso.

Valorizza la tua nicchia

Le tue competenze limitate potrebbero essere ciò che ti rende estremamente differente dagli altri. La verità è che, quando puoi concentrarti in una nicchia in cui ti riconosci esperto, puoi realmente attirare l’attenzione su di te. Se per esempio sei un graphic designer per la stampa e vuoi valorizzare la tua nicchia, potresti creare delle soluzioni ed inventare dei trends che ti mettano in una posizione di rilievo. Con un po’ di branding e qualche buona strategia di marketing potresti finire per diventare un guru!

Diventare esperto di un particolare settore ti può far diventare un punto di riferimento fisso perchè la gente crede in te e nelle tue capacità. Scrivi articoli ed e-books riguardo alla tua nicchia per far capire che sei realmente un esperto e sai ciò di cui si sta parlando. Sul tuo biglietto da visita, invece di scrivere “print designer” pensa a qualcosa di unico che ti possa identificare. Questo permetterà di poter ricevere lavori più selezionati ed adatti alle tue capacità.

E’ semplice cadere nella trappola di pensare che i designer debbano essere capaci di fare tutto. Ma se diventi efficace in un particolare settore, puoi diventare letale come, se non di più, un ottimo tuttofare. Creati una squadra e fai crescere il tuo brand e diventerai qualcuno che verrà considerato insostituibile.

Articolo liberamente tradotto da Make Yourself Irreplaceable with a Limited Skillset scritto da Kendra Gaines