Vediamo 3 soluzioni per risolvere definitivamente il problema della centratura verticale degli oggetti usando i CSS o jQuery!
Hai bisogno di realizzare un sito web? Troviamo insieme la strada migliore!
Vediamo 3 soluzioni per risolvere definitivamente il problema della centratura verticale degli oggetti usando i CSS o jQuery!
La miglior tecnica da utilizzare è il clearfix: http://perishablepress.com/new-clearfix-hack/, qui viene analizzato il metodo “vecchio”
Come usare i commenti condizionali, css ad hoc e hack fix per targetizzare la versione di Internet Explorer che ci interessa.
Realizzare in jQuery un menù a tendina semplice, cross-browser, ad un solo livello di profondità, richiede veramente poco tempo e conoscenze tecniche minime. Useremo infatti due funzioni semplicissime, ovvero: slideUp() e slideDown(). L’unico vero “ostacolo” di sempre è la resa gradevole su tutti i browser, soprattutto su IE6. Il markup html Il codice html che…
Attraverso la proprietà CSS box-sizing è possibile dichiarare il tipo di box-model che intendiamo utilizzare per un elemento di blocco, così da non incorrere più in problemi di layout, padding, bordi ecc…
Con lo pseudo-selettore css nth:child è possibile effettuare l’individuazione e la selezione di elementi predefiniti via css. Tra cui la scelta di elementi pari o dispari.
Lo pseudo selettore :target è una delle caratteristiche più interessanti dei CSS3, consente infatti di rendere un elemento “target” di un altro. Ovvero, attraverso l’utilizzo del simbolo “#” possiamo associare l’elemento identificatore con il suo bersaglio.
Premessa doverosa, la proprietà css che vediamo ora al momento verte ancora in uno stadio larvale. Il suo supporto è limitato ai browser più recenti WebKit e Firefox (utilizzando i tag proprietari). Tuttavia il problema, a differenza di tanti altri tag come il border-radius oppure il box-shadow ecc… che offrono risultati “funzionali” anche su browser…
Una delle dichiarazioni CSS3 sulla quale possiamo già mettere mano e il selettore ::selection, attraverso il quale possiamo andare a cambiare il colore di evidenziazione del testo. Il supporto attuale è garantito per: Internet Explorer: IE9+, Mozilla Firefox: 3+ (usando il prefisso -moz), Safari: 4+, Chrome: 3+, Opera: 10+. Sugli altri browser verrà mantenuta l’evidenziazione standard,…
Ottenere bordi arrotondati fino ad oggi è stato un grosso problema. Con i CSS3 basta 1 riga di codice!