Oggi vediamo uno snippet molto rapido per cambiare la qualità delle immagini in WordPress, utile soprattutto per chi fa delle immagini il punto forte della comunicazione sul web. Già, perchè il nostro amato CMS avrà tanti pregi ma ogni tanto, per piegarsi ad esigenze più semplicistiche, tralascia la possibilità di gestire comodamente alcune impostazioni. Di cosa sto parlando? Della gestione della qualità di immagini.
Esistono infatti situazioni in cui, incuranti dei problemi di spazio e di caricamento, potremmo aver necessità di alzare la qualità delle foto presenti sul nostro sito, soprattutto laddove stessimo realizzando un portfolio, magari per un fotografo. D’altro canto invece, potrebbe diventare fondamentale poter ridurre sensibilmente la qualità a favore di una maggior velocità di caricamento del sito stesso. Bene, sebbene ritenga personalmente che permettere di aggiungere all’elenco dei presets di immagini un valore da 0 a 100 per la compressione, non dovrebbe risultare un dispendio di tecnicismi eccessivi, non è possibile farlo.
Tant’è, è possibile agire, rigorosamente via codice (ed anche qui non si capisce bene ancora il perchè), sulla qualità complessiva di tutte le immagini presenti nel sito. Come? Aggiungendo questo semplice filtro nel file functions.php e modificando a piacere il fattore di compressione (100 per una qualità ottimale):
add_filter('jpeg_quality', function($arg){return 100;});
Niente di più semplice, anche se i perchè sopra elencati restano irrisolti…