32 tattiche SEO da non utilizzare nel 2011, dai fattori onpage, ad una panoramica più ampia sui link e la linkbuilding.
Hai bisogno di realizzare un sito web? Troviamo insieme la strada migliore!
32 tattiche SEO da non utilizzare nel 2011, dai fattori onpage, ad una panoramica più ampia sui link e la linkbuilding.
I domini vicini alla scadenza o già scaduti, possono essere utilizzati per posizionare un sito Internet. Possiamo infatti trasferire parte della spinta di questi vecchi domini al nostro dominio di interesse senza troppi sforzi.
6 fattori che verosimilmente influenzeranno la linkbuilding del 2011. Passano di moda le homepage ed il PageRank a favore del mozTrust e dei social media, che cosa resterà?
Ci sono alcuni domande che dobbiamo porci sempre in fase di lancio di un sito. Prima che questa avvenga è bene controllare una checklist per assicurarci di non esserci dimenticati nulla.
Attraverso il rel=canonical evitiamo la creazione di pagine duplicate, indicando al motore di ricerca qual’è la pagina originale da indicizzare.
Questo 2010 si sta per chiudere dopo aver lasciato non poche novità in ambito SEO e Social Media. Su searchenginejournal.com hanno stilato una check-list di cose da non scordarsi mai di fare perchè la nostra strategia abbia successo, ovviamente traendo spunto da quello che ha condizionato quest’annata sociale. Ve ne riporto la traduzione con qualche…
Il 2 Dicembre 2010 sia Google che Bing hanno confermato, in un intervista di Danny Sullivan di SEOmoz che i links condivisi tramite Facebook e Twitter hanno un impatto diretto sul posizionamento nelle SERP. Questo è stato da sempre sospettato dagli esperti SEO, ma ora è arrivata la conferma ufficiale. Riporto qui la traduzione di…
Se da qualche giorno BigG ha stravolto un po’ il mondo delle ricerche con Google Instant (vi rimando alla lettura di un interessante articolo in proposito), da quando è iniziata a girare la voce che Bing e Yahoo sono intenzionati a fondersi ho deciso di interessarmi un po’ al motore di ricerca targato microsoft, dal…
Onpage, ovvero “sulla pagina”. Seppur sia riconosciuto che più della metà dell’ottimizzazione rilevante avvenga tra link e fattori esterni al nostro sito web, resta una percentuale elevata (un 40-45% diciamo) di elementi considerati importanti ai fini di un buon posizionamento nei motori di ricerca. Girando per il web si trovano numerose indicazioni in tale senso,…