Come realizzare la transizione da un’immagine ad un altra usando jQuery, per realizzare effetti gradevoli e bottoni in modo semplice.
Hai bisogno di realizzare un sito web? Troviamo insieme la strada migliore!
Come realizzare la transizione da un’immagine ad un altra usando jQuery, per realizzare effetti gradevoli e bottoni in modo semplice.
32 tattiche SEO da non utilizzare nel 2011, dai fattori onpage, ad una panoramica più ampia sui link e la linkbuilding.
Attraverso l’uso di jQuery e delle librerie jQuery UI è possibile aumentare la gamma di effetti a disposizione delle nostre animazioni. Vediamo come utilizzare la proprietà easing per dare un effetto più dinamico ad un menù a tendina.
Non dimentichiamoci i tag HTML5 minori. Oltre ai tag principali possono aiutare a dare maggior valore semantico alle nostre pagine e proporre soluzioni creative interessanti!
Realizzare in jQuery un menù a tendina semplice, cross-browser, ad un solo livello di profondità, richiede veramente poco tempo e conoscenze tecniche minime. Useremo infatti due funzioni semplicissime, ovvero: slideUp() e slideDown(). L’unico vero “ostacolo” di sempre è la resa gradevole su tutti i browser, soprattutto su IE6. Il markup html Il codice html che…
Non c’è dubbio che il mobile, e a ruota, le ricerche locali, siano l’argomento caldo del momento, la tendenza pare essere una sempre maggior convergenza di ricerche tra mobile e dispositivi laptop/desktop.
Per evitare contenuti duplicati e quindi penalizzazioni, occorre utilizzare con criterio i redirect 301 ed il rel canonical. Vediamo in dettaglio come.
Attraverso la proprietà CSS box-sizing è possibile dichiarare il tipo di box-model che intendiamo utilizzare per un elemento di blocco, così da non incorrere più in problemi di layout, padding, bordi ecc…
Vediamo come creare un blocco dedicato alla visualizzazione delle news utilizzando il modulo views di Drupal.
Con lo pseudo-selettore css nth:child è possibile effettuare l’individuazione e la selezione di elementi predefiniti via css. Tra cui la scelta di elementi pari o dispari.